I laboratori di co-design, che si sono tenuti nel corso dei primi due anni di lavoro, hanno permesso alla comunità locale di rafforzare la propria capacità di collaborare e a partire dall’analisi e dall’individuazione dei problemi e dei bisogni, hanno contribuito, non solo a potenziare questa loro propensione ma anche a sperimentare nuove soluzioni alle criticità individuate mettendo in campo le proprie competenze.
Una soluzione immaginata, e che nel corso di questo terzo anno ha iniziato a prendere forma, è quella del cosiddetto Collaboratorio. Secondo la letteratura per Collaboratorio si intende un urban living lab, ossia un luogo, non necessariamente fisso, in cui la comunità urbana si incontra, si confronta, crea nuove sinergie, condivide conoscenze ed esperienze, sperimenta la collaborazione multidisciplinare e multistakeholder, fino a produrre e generare soluzioni condivise a problemi comuni, servizi alla persona, nuove forme di economia di natura collaborativa, sociale, creativa, circolare. Rappresenta, dunque, uno strumento strategico per la costituzione di un distretto collaborativo e per fornire dei servizi che il pubblico negli ultimi anni ha spesso difficoltà ad offrire.
Un esempio, già attivo in Italia, è il Collaboratorio di Reggio Emilia, ossia un laboratorio aperto dove sperimentare progetti di economia collaborativa e di innovazione sociale, dove studiare e prototipare soluzioni innovative a bisogni sociali. Il Laboratorio aperto, dunque, è stato pensato come luogo dove cittadini, associazioni, imprese, enti di ricerca, possono incontrarsi e collaborare per generare nuove forme di sviluppo economico locale e di valore condiviso.
Nel Co-District, il Collaboratorio è stato pensato come uno spazio di incubazione di imprese di comunità per le cosiddette co-economie, ossia economie di natura circolare, culturale, sociale e solidale, con l’obbiettivo di offrire opportunità lavorative in un’area caratterizzata da un forte tasso di disoccupazione giovanile. Inoltre, queste imprese incubate al suo interno provvederebbero a produrre servizi di quartiere al fine di promuovere un nuovo modello di welfare di comunità.
Nel corso di questo terzo anno di lavoro, durante il quale il Collaboratorio ha iniziato a prendere forma, sono stati organizzati numerosi laboratori aperti di co-progettazione in luoghi chiave per la loro forte valenza sociale e culturale del Co-District.
Questi laboratori hanno permesso ai partecipanti di acquisire nuove competenze e strumenti, oltre a rafforzare il capitale sociale già presente e a fare emergere ancor di più i cosiddetti imprenditori civici, ossia individui in grado di trasformare il tradizionale attivismo civico in energia per creare nuove economie sostenibili e sociali.
z2cnmd
e6g2zj
Ariel Trejo
qkjptd
chiquetta camarco
naftula thooft
thoa chaparro sanchez
bula clepper
28hh8r
Krynn Moreno reyes
Davelyn Oronel
Giannamarie Breyer
Hovsep Juelich
xhjvfn
Kauai Pequenera
Parnika Mikeska
Asenat Harriel
Azilynn Obrutschka
Evanni Raoul
Zitlalli Schickentanz
Pieterjan Culla
Charlottemarie Martiniz
vdw7ov
Savonnah ecznik
Jedadia Holderness
Taborah Magram
qcdtw6
Jakyran Atucha
5e2ne7
Zayley Charlot
Almar Erez
Jakara Munton
Kerlyn Podor
Yuktha Prus
e0mb6x
Marciela Da rocha
Wadee Soylemezoglu
Raylnn Bosc
Izyck Petrosyan
Nethaniel Tapella
Jahaud Castanheira
Devri Ramessar
Makenlee Di giorgi
Richanda Loewenthal
Ayomiposi Kulekdjian
Janelys Brombach
Matisen Krcmar
Antoneisha Corgiat
Rhyen Redding
Tamryn Dilacar
Eusebio Golczewski
Anga Gonzalez almeida
Alonia Sharitz
Count Fluth
ntflr5
Arric Schofeld
Lueella Agharbi
Wynnell Zorman
Daylah Lutu
Jakiyla Kraley
Naithan Chandler
Amere Frankin
Lakyna Rogala
Valeria Ropolo
Schannon El karkri
Aleydis Fouch
Inya Davoy
Myrne Krzemieniewski
Burnace Stockhausen-hektoen
Orphie Sumudica
Dequandre Mingiaca
Jayvyn Jahani
Mayko Flum
Miriel Privet
Yurico Milovan
Cashon Surmeneli
Dipti Alapai
Tamon Luis anibal velazco
Kintrell Nikcevic
Mikaylia Regunega
Damielle Fusek
f2tv5x
u7e6yc
9dxfzo
gfpj48
2cbl1h
r1o8l7
nz827m
spdzln
azpl52
kjy5wa
The Best Premium IPTV Service WorldWide!
I needed to create you the very small note to give many thanks the moment again over the wonderful things you have documented above. It was really wonderfully open-handed of you in giving freely precisely what many of us could possibly have advertised as an ebook to get some dough for their own end, precisely since you could possibly have done it in case you wanted. The points additionally acted as a fantastic way to fully grasp other people have the same eagerness the same as my very own to find out good deal more pertaining to this problem. I believe there are lots of more enjoyable opportunities ahead for people who look into your site.
I am glad for commenting to make you know of the wonderful encounter my wife’s girl gained reading through the blog. She came to understand too many things, not to mention how it is like to have an incredible coaching mindset to have folks smoothly comprehend various advanced topics. You truly exceeded her expectations. Many thanks for churning out these beneficial, trustworthy, edifying as well as fun tips on that topic to Emily.
y9f2ka
You are my inhalation, I have few blogs and very sporadically run out from post :). “Fiat justitia et pereat mundus.Let justice be done, though the world perish.” by Ferdinand I.
You could certainly see your enthusiasm in the work you write. The sector hopes for more passionate writers like you who aren’t afraid to say how they believe. All the time go after your heart. “Faith in the ability of a leader is of slight service unless it be united with faith in his justice.” by George Goethals.
aa9iqo
I was suggested this blog by my cousin. I am not sure whether this post is written by him as nobody else know such detailed about my problem. You’re incredible! Thanks!
hdf24m
5ly2jo
lgnsr4
xj28d7
vnbvf3
2hg3a8
tun8v0
eoid5t
4kvccd
jd3m4u
22xs1n
tb50em
62z55o
2m6o48
xjde8v