5 Maggio 2018 | 3° Giornata della Collaborazione Civica e il RomaSudFest

5 Maggio 2018 | 3° Giornata della Collaborazione Civica e il RomaSudFest

Una passeggiata patrimoniale nella periferia sud-est di Roma a praticar la collaborazione civica e tanto divertimento

Il percorso del Laboratorio EDU@LabGov di quest’anno sta per volgere al termine e non può che concludersi in bellezza, dedicando – come da tre anni a questa parte – un’intera giornata alla collaborazione civica e alla rigenerazione del patrimonio culturale, ambientale e dei beni comuni urbani dei quartieri di Roma Sud-Est.

Sabato 5 maggio 2018 avrà luogo la Terza Giornata della Collaborazione Civica e il RomaSudfEst, un’occasione per incontrarsi, discutere e diffondere un messaggio di sostenibilità declinata in tutte le sue dimensioni: ambientale, economica e sociale.

Tante – e adatte a tutte le età – le attività in programma che permetteranno ad una molteplicità di attori di attraversare vari luoghi e spazi pubblici dell’intero distretto, seminare nuove esperienze e pratiche di collaborazione civica e contaminare positivamente il dibattito pubblico sul territorio.

La giornata avrà inizio la mattina alle ore 9:00 dal Parco degli Acquedotti, nel quartiere di Don Bosco per poi raggiungere i quartieri di Torre Spaccata, Tor Sapienza, Centocelle ed Alessandrino, in ciascuno dei quali sono previste attività ed eventi organizzati dalle associazioni e dai cittadini attivi dei vari quartieri, in collaborazione con le istituzioni pubbliche e cognitive, come il Municipio V, il Comune di Roma, ENEA e l’Università LUISS Guido Carli.

L’iniziativa è frutto del lavoro che il Laboratorio EDU@LabGov sta portando avanti su più cantieri di sperimentazione urbana nel contesto del Progetto Co-Roma, per costruire un modello integrato di smart district urbano, basato sullo sviluppo di nuove co-economie, ovvero economie di natura circolare, sociale, solidale e collaborativa e su una cittadinanza attiva e coesa.

Tra le varie attività proposte:

>> alle 10.30 presso l’area verde attigua alla biblioteca Rugantino, nel quartiere di Torre Spaccata, i ragazzi del Laboratorio, in collaborazione con gli studenti del corso di Laurea Magistrale in Architettura del Paesaggio de La Sapienza, anche quest’anno porteranno fuori dall’Università quello che è ormai il terzo satellite dell’#ortoLuiss, organizzando un laboratorio di ortocultura a cui sono invitati tutti coloro che sono desiderosi di sporcarsi le mani e divertirsi, inclusi giochi e attività per bambini

>> alle 15.00 nel Parco di Centocelle, oggetto dei primi anni di sperimentazione del progetto Co-Roma, si svolgeranno attività per bambini sul tema della mobilità sostenibile, e i membri della Comunità Parco Pubblico di Centocelle condurranno i presenti in una serie di “passeggiate patrimoniali” (heritage walks, come definite dal Faro Convention Framework), alla scoperta del patrimonio culturale e archeologico del distretto.

> La giornata si concluderà presso FusoLab nel quartiere di Centocelle, con il RomaSudfEst, dove ci aspetteranno tanta musica e bella gente per festeggiare insieme la conclusione di questo momento collettivo che speriamo in un futuro non sia soltanto più un evento, ma un giorno come tanti in cui valori quali la collaborazione civica e la cura di un bene comune entrano a far parte della nostra quotidianità e guidano le nostre azioni.

 

Non mancate, portate tanta allegria e non ve ne pentirete!

Scarica qui il programma dettagliato

6 thoughts on “5 Maggio 2018 | 3° Giornata della Collaborazione Civica e il RomaSudFest

  1. I am really impressed with your writing skills and also with the layout on your weblog. Is this a paid theme or did you customize it yourself? Anyway keep up the excellent quality writing, it is rare to see a nice blog like this one these days..

  2. I do trust all the concepts you’ve offered to your post. They’re very convincing and can definitely work. Still, the posts are too short for novices. Could you please lengthen them a little from next time? Thanks for the post.

  3. Usually I do not read article on blogs, however I would like to say that this write-up very pressured me to take a look at and do so! Your writing style has been amazed me. Thanks, quite nice post.

  4. I’m not sure where you’re getting your information, but great topic. I needs to spend some time learning more or understanding more. Thanks for wonderful information I was looking for this info for my mission.

Rispondi a Arnulfo Hobbs Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *