La settimana scorsa, sabato 5 maggio 2018, il co-distretto di Roma Sud-Est è stato attraversato da percorsi di collaborazione civica, riqualificazione urbana e co-governance dei beni comuni in una giornata densa di impegni, incontri e dibattiti organizzata la LabGov nel contesto del Progetto Co-Roma avviato nel 2015, in collaborazione con il Municipio V, ENEA e l’Università LUISS Guido Carli, la Comunità Parco Pubblico di Centocelle e svariate organizzazioni e associazioni attive sul territorio.
https://twitter.com/LabGov/status/992677333382434816
Una comunità itinerante di studenti, professori, professionisti, stakeholders e cittadini attivi è partita in bici dal Parco degli Acquedotti nel quartiere di Don Bosco, per raggiungere il quartiere di Torre Spaccata dove, presso l’area verde attigua alla biblioteca Rugantino, i ragazzi della clinica urbana EDU@LabGov e gli studenti del corso di Laurea Magistrale in Architettura del Paesaggio de La Sapienza hanno inaugurato terzo satellite dell’#ortoLuiss.
https://twitter.com/LabGov/status/992707345640718336
Un laboratorio di orticultura, la valorizzazione delle esperienze di orti urbani verticali e in cassetta e le riflessioni sull’importanza di sperimentazioni concrete di economia circolare hanno arricchito una mattinata in cui persone di ogni età hanno condiviso un ritrovato contatto con gli spazi pubblici e naturali del territorio.
Su questo slancio e nella stessa direzione ideale, la terza tappa presso il progetto in permacultura del Municipio Roma V “Il sogno trasformato” ha permesso ai partecipanti di visitare il parco Giorgio de Chirico, a Tor Sapienza, e di discutere su come istituzioni e comunità possono cercare insieme soluzioni di riqualificazione ambientale e riattivazione sociale di quei territori in cui più forte è il peso delle disuguaglianze urbane.
La pioggia non ha fermato la voglia di confrontarsi e ragionare collettivamente sulla bellezza condivisa dei beni comuni della nostra città e i partecipanti si sono ritrovati nella Libreria “L’ora di Libertà” dove – dopo aver ammirato la mostra “100 piccoli volti di Centocelle” di Giorgia Capatano – si sono seduti a discutere insieme il futuro del quartiere di Centocelle.
Rappresentanti dei laboratori #fuTure e Centoc’è di Enea – l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile – hanno presentato le nuove idee per gestire il territorio garantendone la sostenibilità ambientale e sociale emerse dai laboratori di quest’anno facilitati da LabGov utilizzando metodologie partecipative capaci di includere e dare voce a cittadini tutte le età e categorie.
https://twitter.com/LabGov/status/992790187729129475
Infine, presso FusoLab 2.0, l’ultima emozionante tappa della giornata che ha visto protagonista Valentina Correani condividere con Silvio Bruno presidente del Comitato di Quartiere di Centocelle e Vincenzo Luciani Direttore Abitarearoma racconti e poesie sulla storia e sulla bellezza delle periferie urbane a partire da quella di Roma Sud-Est. La presentazione del corto “La Prima Volta” di Miriam Tansini e poi, la festa! Il RomaSudfEst con Valentina Correani e l’#ORTO17, il Coro Catering e le parole in musica di giovani, bravissimi cantautori come Emilio Stella, Gianmarco Dottori e Andrea D’Apolito che hanno fatto vibrare chitarre e sensazioni in un inno alla Roma che siamo capaci di costruire insieme.
The Best Premium IPTV Service WorldWide!
Very interesting subject , regards for posting . “Education a debt due from present to future generations.” by George Peabody.
I truly appreciate this post. I have been looking all over for this! Thank goodness I found it on Bing. You’ve made my day! Thx again!
Thank you for your entire labor on this blog. My aunt enjoys engaging in research and it is easy to understand why. My partner and i learn all about the dynamic ways you provide useful tricks through your website and even recommend participation from others on the area plus my daughter is studying a great deal. Take advantage of the rest of the year. You are always conducting a pretty cool job.
Good – I should definitely pronounce, impressed with your web site. I had no trouble navigating through all tabs as well as related info ended up being truly easy to do to access. I recently found what I hoped for before you know it in the least. Quite unusual. Is likely to appreciate it for those who add forums or anything, website theme . a tones way for your customer to communicate. Nice task.
Normally I don’t read post on blogs, but I would like to say that this write-up very compelled me to check out and do so! Your writing taste has been surprised me. Thank you, very great post.