Mappa illustrata di Torre Spaccata

Mappa illustrata di Torre Spaccata

di CROMA – Claudia Romagnoli

La mappa illustrata del quartiere di Torre Spaccata è un dipinto murale che rappresenta i luoghi più emblematici del quartiere, attraverso delle immagini simboliche. Grazie alla visione artistica di CROMA, le strade, gli edifici, i luoghi storici di Torre Spaccata rievocano i valori e le storie che hanno contribuito a dare forma al territorio. L’opera diventa così non solo una mappa del quartiere, ma un guida per gli abitanti  e per i visitatori. Chi entra a Torre Spaccata può attraverso la mappa vivere le esperienze di comunità, stratificate nel tempo e nello spazio urbano, attraverso la rappresentazione di edifici, valori e attività che ogni giorno si svolgono nel quartiere. Il risultato è la valorizzazione della socialità e del fermento culturale  in questo importante quadrante a sud-est della Capitale.

L’opera fa parte di un percorso composto da ulteriori due mappe che rappresentano una il quartiere di Alessandrino e l’altra quello di Centocelle. L’obiettivo del percorso è quello di ricreare un’identità condivisa di comunità che possa andare oltre i confini amministrativi e valorizzare elementi e storie comuni, nonché i luoghi simbolo dei tre quartieri. Le opere sono state realizzate nell’ambito del progetto Europeo Horizon 2020 – Open Heritage e inaugurate durante l’evento Living Memory Exhibition, del 25/09/2021. L’obiettivo del progetto così come quello dell’evento è quello di valorizzare il patrimonio culturale del distretto attraverso la promozione di una memoria storica collettiva e delle diverse narrative delle molteplici comunità del territorio.

L’opera si inserisce in un più ampio percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di periferia orientato alla capacitazione delle comunità locali e allo sviluppo di una pluralità di servizi culturali e comunitari. La realizzazione dell’opera ambisce quindi a far emergere non solo la ricchezza storica-culturale del distretto, ma anche il patrimonio culturale, sociale e umano. La scelta di raffigurare la mappa su uno dei muri del Mercato di Torre Spaccata è rappresentativa della volontà di attirare l’attenzione sui luoghi centrali nella vita del quartiere e di attivare nuovi processi di sviluppo collaborativo e sostenibile.

Il percorso è stato sviluppato grazie al supporto e contributo della Luiss e di LabGov.city che hanno contribuito attraverso la progettualità Co-Roma alla realizzazione dell’opera e al supporto degli attori locali nelle attività correlate.

Inoltre, le opere hanno un valore simbolico nel promuovere una nuova visione del distretto, ambendo ad attivare un circolo virtuoso che possa portare a uno sviluppo sostenibile economico, sociale e ambientale dei quartieri a partire dalla promozione del patrimonio culturale e della creatività locale. Questo, infatti, è l’obiettivo principale della cooperativa di quartiere CooperACTiva una delle prime cooperative di comunità nate in un contesto urbano come quello di Roma. CooperACTiva si impegna a promuovere una visione collaborativa del quartiere nella quale diversi attori possano lavorare insieme per lo sviluppo del territorio. Per questo la cooperativa stimola dei processi nei quali il valore generato viene reinvestito per valorizzare il territorio stesso attraverso il miglioramento delle infrastrutture sociali, tecnologiche e ambientali. Le attività di CooperACTiva si intrecciano con l’impegno di una molteplicità di attori locali, fra questi il Fusolab,  aDNA, e la Comunità per il parco pubblico di Centocelle, e grazie anche al supporto tecnico di Di Donato, contribuiscono allo svolgimento delle attività oltre che alla realizzazione delle opere e del percorso in chiave sostenibile.

43 thoughts on “Mappa illustrata di Torre Spaccata

  1. certainly like your web site however you need to take a look at the spelling on quite a few of your posts. Several of them are rife with spelling issues and I to find it very troublesome to inform the truth on the other hand I’ll certainly come back again.

  2. I’ve been browsing online more than 3 hours today, yet I never found any interesting article like yours. It is pretty worth enough for me. In my view, if all web owners and bloggers made good content as you did, the internet will be much more useful than ever before.

  3. Usually I do not read article on blogs, however I would like to say that this write-up very pressured me to take a look at and do so! Your writing style has been amazed me. Thanks, quite nice post.

  4. I wanted to put you that little bit of note to thank you so much the moment again for your great guidelines you’ve shown on this site. It’s certainly particularly generous with you in giving extensively just what a lot of folks would have marketed for an ebook in making some cash on their own, notably considering the fact that you could possibly have done it in case you desired. Those thoughts as well served like the great way to realize that the rest have the identical eagerness like my own to see significantly more in terms of this matter. I’m sure there are a lot more pleasant moments up front for folks who look over your site.

Rispondi a ✔ Yоu hаvе еаrnеd 31 856 US dollars. Gо tо withdrаwаl >> https://forms.yandex.com/cloud/65cb1a40c769f10018154b26/?hs=3ba9d35aa374331e4b63bad54ab0759c& ✔ Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *