Open Heritage: al via la terza sessione di co-progettazione del Local Action Plan

Open Heritage: al via la terza sessione di co-progettazione del Local Action Plan

Sabato 06 aprile, presso il Dopotutto Beer&Food Experience, il team di LabGov ha coordinato la terza sessione del processo di co-progettazione del Local Action Plan del Collaboratorio di Roma.

Dopo una breve presentazione delle attività definite durante i momenti di teamworks infrasettimanali si è entrati nel vivo della sessione. I partecipanti, suddivisi in gruppi di lavoro, hanno definito i dettagli delle azioni concordate e individuato gli stakeholders da includere.

Il gruppo Bike Tours ha analizzato i documenti necessari per portare avanti l’operazione e ha discusso sulla possibilità di includere nel progetto un’associazione che fornisca assistenza tecnica e supporto per la ricerca di guide abilitate ad accompagnare i bike tours.

Il gruppo Local Campaign ha focalizzato l’attenzione sulla definizione di una strategia di comunicazione online ed offline volta a promuovere una narrative sull’Heritage Site e sulla Living Memory Exhibition. Si è pensato di dar vita ad un contest di street art, fotografia, poesia e scrittura per coinvolgere i creativi che gravitano nel distretto e raccogliere materiale che possa costituire l’animazione della Living Memory Exhibition. E’ emersa la richiesta di cercare strumenti alternativi ai volantini quali gadget o quaderni.

Il gruppo Living Memory Exhibition & Heritage Site ha proposto di allestire una mostra fotografica nel Tunnel e proporre serate musicali coinvolgendo il Centro d’Iniziativa Popolare Alessandrino (CIP). Infine si è delineato l’iter per la rigenerazione del Tunnel.

La sessione si è chiusa con il planning delle attività infrasettimanali dei teamworks e con la definizione dei contenuti del prossimo incontro che verterà sulla definizione del modello di sostenibilità del LAP.

6 thoughts on “Open Heritage: al via la terza sessione di co-progettazione del Local Action Plan

  1. hello!,I really like your writing so much! proportion we be in contact more about your post on AOL? I need an expert in this area to resolve my problem. May be that is you! Having a look forward to see you.

  2. Somebody necessarily help to make significantly posts I might state. That is the very first time I frequented your web page and thus far? I surprised with the research you made to make this particular put up amazing. Wonderful task!

  3. I’m really impressed with your writing skills and also with the layout on your weblog. Is this a paid theme or did you customize it yourself? Anyway keep up the excellent quality writing, it’s rare to see a nice blog like this one today..

  4. I do consider all the ideas you’ve introduced in your post. They’re very convincing and can certainly work. Still, the posts are too brief for newbies. May just you please prolong them a little from subsequent time? Thank you for the post.

Rispondi a 바로 가기 Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *