Mappa illustrata Alessandrino

Mappa illustrata Alessandrino

di CROMA – Claudia Romagnoli

La mappa illustrata del quartiere Alessandrino è un dipinto murale che rappresenta i luoghi più emblematici del quartiere, attraverso delle immagini simboliche. Grazie alla visione artistica di CROMA, le strade, gli edifici, i luoghi storici del quartiere Alessandrino rievocano i valori e le storie che hanno contribuito a dare forma al territorio. L’opera diventa così non solo una mappa del quartiere, ma un guida per gli abitanti  e per i visitatori. Chi entra nel quartiere Alessandrino può attraverso la mappa vivere le esperienze di comunità, stratificate nel tempo e nello spazio urbano, attraverso la rappresentazione di edifici, valori e attività che ogni giorno si svolgono nel quartiere. Il risultato è la valorizzazione della socialità e del fermento culturale  in questo importante quadrante a sud-est della Capitale.

L’opera fa parte di un percorso composto da ulteriori due mappe che rappresentano una il quartiere di Torre Spaccata e l’altra quello di Centocelle. L’obiettivo del percorso è quello di ricreare un’identità condivisa di comunità che possa andare oltre i confini amministrativi e valorizzare elementi e storie comuni, nonché i luoghi simbolo dei tre quartieri. Le opere sono state realizzate nell’ambito del progetto Europeo Horizon 2020 – Open Heritage e inaugurate durante l’evento Living Memory Exhibition, del 25/09/2021. L’obiettivo del progetto così come quello dell’evento è quello di valorizzare il patrimonio culturale del distretto attraverso la promozione di una memoria storica collettiva e delle diverse narrative delle molteplici comunità del territorio.

L’opera si inserisce in un più ampio percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di periferia orientato alla capacitazione delle comunità locali e allo sviluppo di una pluralità di servizi culturali e comunitari. La realizzazione dell’opera ambisce quindi a far emergere non solo la ricchezza storica-culturale del distretto, ma anche il patrimonio culturale, sociale e umano.

Il percorso è stato sviluppato grazie al supporto e contributo della Luiss e di LabGov.city che hanno contribuito attraverso la progettualità Co-Roma alla realizzazione dell’opera e al supporto degli attori locali nelle attività correlate.

Inoltre, le opere hanno un valore simbolico nel promuovere una nuova visione del distretto, ambendo ad attivare un circolo virtuoso che possa portare a uno sviluppo sostenibile economico, sociale e ambientale dei quartieri a partire dalla promozione del patrimonio culturale e della creatività locale. Questo, infatti, è l’obiettivo principale della cooperativa di quartiere CooperACTiva una delle prime cooperative di comunità nate in un contesto urbano come quello di Roma. CooperACTiva si impegna a promuovere una visione collaborativa del quartiere nella quale diversi attori possano lavorare insieme per lo sviluppo del territorio. Per questo la cooperativa stimola dei processi nei quali il valore generato viene reinvestito per valorizzare il territorio stesso attraverso il miglioramento delle infrastrutture sociali, tecnologiche e ambientali. Le attività di CooperACTiva si intrecciano con l’impegno di una molteplicità di attori locali, fra questi il Fusolab,  aDNA, e la Comunità per il parco pubblico di Centocelle, e grazie anche al supporto tecnico di Di Donato, contribuiscono allo svolgimento delle attività oltre che alla realizzazione delle opere e del percorso in chiave sostenibile.

41 thoughts on “Mappa illustrata Alessandrino

  1. I like the valuable info you provide in your articles. I will bookmark your weblog and check again here regularly. I’m quite sure I will learn many new stuff right here! Best of luck for the next!

  2. Thank you a lot for providing individuals with a very memorable chance to read critical reviews from here. It’s usually very excellent and jam-packed with a great time for me and my office peers to search your site particularly thrice in one week to read the new guidance you have. And indeed, I’m also always impressed concerning the excellent guidelines served by you. Some 2 facts in this article are undoubtedly the simplest we’ve had.

  3. obviously like your web site however you have to take a look at the spelling on several of your posts. A number of them are rife with spelling issues and I in finding it very troublesome to tell the truth on the other hand I’ll surely come back again.

  4. We are a group of volunteers and starting a new scheme in our community. Your web site provided us with valuable information to work on. You have done a formidable job and our whole community will be grateful to you.

  5. I really like your writing style, fantastic information, thanks for putting up :D. “If a cluttered desk is the sign of a cluttered mind, what is the significance of a clean desk” by Laurence J. Peter.

Rispondi a ⛏ Reminder: TRANSACTION 1.480985 BTC. Receive >>> https://graph.org/Message--05654-03-25?hs=ca54ae1356734fc3f32896e57a49c6fd& ⛏ Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *