TAVOLA ROTONDA: “La partecipazione dal basso: problematiche di governance ed esperienze”

TAVOLA ROTONDA: “La partecipazione dal basso: problematiche di governance ed esperienze”

Venerdì 17 Aprile 2020, dalle ore 9:30 alle ore 18:30, si terrà, presso l’aula tematica del Dipartimento di Architettura dell’Università degli studi “Roma Tre”, la Tavola Rotonda: “La partecipazione dal basso: problematiche di governance ed esperienze”. 

Il suddetto incontro si inserisce nell’ambito dei Master biennali in: Culture del patrimonio; Conoscenza, tutela, valorizzazione, gestione; Economia e gestione dei beni culturali e del master annuale in Management-promozione-innovazioni tecnologiche nella gestione dei beni culturali.

L’evento, curato dal prof. Stefano Consiglio e dalle Prof.ssa Paola Demartini e Michela Marchiori, vedrà la partecipazione di Alessandro Antonelli, vicepresidente di LabGov.City, in qualità di relatore, il quale, durante la sessione pomeridiana, parlerà del protocollo metodologico “Co-City” applicato alla città di Roma, il caso “Co-Roma”.

Verrà illustrato come tale approccio, che prevede la costruzione di un ecosistema istituzionale a quintupla elica, tramite il coinvolgimento di cinque attori: il Civico, il Sociale, il Cognitivo, il Pubblico e il Privato, possa essere innovativo nella costruzione di quartieri e comunità collaborative urbane. Il progetto viene portato avanti da LabGov – LABoratorio per la GOVernance della città come un bene comune, tramite un programma di formazione/crescita, con la collaborazione di vari stakeholders.

La Tavola Rotonda sarà divisa in due sessioni:

Durante la sessione mattutina (9:30 – 13:30), interverranno:

Giuliano Volpe (Università di Bari), Paola Demartini (Università Roma Tre), Michela Marchiori (Università Roma Tre), Stefano Consiglio (Università Federico II), Marco D’Isanto (Dottore commercialista e consulente di imprese ed istituzioni culturali), Gregorio Arena (Università di Trento), Mauro Baioni (Università Roma Tre), Sandra Aloia (Fondazione San Paolo).

Durante la sessione pomeridiana (14.30 – 18.30), interverranno:

Enzo Porzio (Cooperativa La Paranza della Sanità), Fabrizia Cannella e Federica Fava (Università Roma Tre), Alessandro Antonelli (Vicepresidente Labgov.city – Luiss), Andrea Colafranceschi (Associazione Torpiùbella), Claudio Gnessi (Ecomuseo Casilino ad Duas Lauro), Nicola Brucoli (TWM factory).

6 thoughts on “TAVOLA ROTONDA: “La partecipazione dal basso: problematiche di governance ed esperienze”

  1. I simply couldn’t leave your site prior to suggesting that I really loved the standard information an individual provide to your visitors? Is going to be again regularly in order to investigate cross-check new posts.

  2. Some really great blog posts on this site, regards for contribution. “When he has ceased to hear the many, he may discern the One – the inner sound which kills the outer.” by H Hahn Blavatsky.

  3. I’ve been browsing online more than 3 hours today, yet I never found any interesting article like yours. It is pretty worth enough for me. In my view, if all web owners and bloggers made good content as you did, the internet will be much more useful than ever before.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *