Il 9 novembre ha avuto luogo la seconda giornata di lezioni nell’ambito del progetto Energie di comunità, il corso di capacity building promosso da CooperACTiva in collaborazione con LabGov, sarteria, etc….

La lezione è cominciata con un’introduzione del Professor Carlo Cellamare, docente di Studi urbani presso l’Università Sapienza, esperto in rigenerazione urbana e organizzazione spontanea. Nel suo discorso, il Professore ha illustrato ai partecipanti alcuni esempi di “self-organization” all’interno di comunità che sono riuscire (o meno) a incoraggiare e favorire lo sviluppo e la rigenerazione delle proprie aree.
Questa introduzione è stata propedeutica a riprendere in mano i modelli emersi dall’esercizio di idea generation della scorsa lezione. Il cuore della lezione è stato quindi relativo allo sviluppo di un modello d’impresa sostenibile per le attività precedentemente individuate.

In un primo momento si è quindi fatta una “scrematura” delle idee precedentemente emerse, portandole da 16 a 3: il LabQ, l’Edutainment e il One-stop shop; quest’ultimo è stato però considerato, più che un’attività a sé stante, una possibile integrazione alle prime due.

LabQ ed Edutainment sono dunque state scelte da tutti come le più sostenibili e da queste si è strutturata l’attività seguente: definire le attività, ipotizzare i beneficiari, il bacino di clientela atteso e la fattibilità del progetto. Come strumento di ausilio, è stato consegnato agli “studenti” un canovaccio a griglia da compilare contenente le istruzioni per strutturale un modello di business. Da qui le idee hanno cominciato a definirsi.
- LabQ è stato concepito come un laboratorio artistico di quartiere (da cui la “Q”). In questo spazio, la comunità potrebbe organizzare eventi artistici e culturali e dare agli artigiani uno spazio libero per lavorare
- Edutainment è stato invece pensato per essere uno spazio dove diverse generazioni possano svolgere attività contemporaneamente. All’interno di questo spazio sono state pensate attività di insegnamento per i giovani e di intrattenimento per i più anziani; prevedendo, tra l’altro, esperienze aperte di musica e di cinema.

Il lavoro progettuale è solo all’inizio. Conclusa la lezione ci si è dati appuntamento al 16 novembre, per continuare insieme il percorso di co-progettazione.
The Best Premium IPTV Service WorldWide!
You are my inhalation, I have few blogs and very sporadically run out from post :). “Fiat justitia et pereat mundus.Let justice be done, though the world perish.” by Ferdinand I.
I haven’t checked in here for a while because I thought it was getting boring, but the last several posts are good quality so I guess I’ll add you back to my daily bloglist. You deserve it friend 🙂
I have not checked in here for a while as I thought it was getting boring, but the last several posts are good quality so I guess I will add you back to my everyday bloglist. You deserve it my friend 🙂
I do accept as true with all of the concepts you’ve offered on your post. They are very convincing and can certainly work. Still, the posts are very quick for starters. Could you please extend them a little from subsequent time? Thank you for the post.
I have learn a few good stuff here. Certainly price bookmarking for revisiting. I wonder how a lot effort you put to create one of these fantastic informative website.