Sabato 14 novembre si è svolta la terza sessione di workshop artistici del percorso di capacity building diretto alla co-progettazione di opere di arte urbana da realizzare nel territorio del co-distretto ACT.
All’incontro hanno partecipato Francesca Mezzano (Sarteria) e Gerardo Greco (Megasound). Durante l’incontro, sono stati discussi i risultati del questionario sottoposto ai partecipanti per individuare i contenuti del progetto artistico da realizzare e le relative opere.
È stata poi illustrata la struttura che caratterizza la governance di questo genere di progetti, a cui è seguita una raccolta delle disponibilità da parte dei partecipanti ad occuparsi di alcuni aspetti nell’ambito del progetto da realizzare. Le funzioni e i compiti saranno assegnati entro l’ultimo incontro di co-progettazione, attraverso la creazione di gruppi di lavoro.
La registrazione dell’intera sessione è disponibile qui:
Le slide messe a disposizione da Sarteria e oggetto della tematica dell’incontro sono poi disponibili qui:
istanbul hurdacı firmasıyız hurdacı istanbul hurdacı hurda fiyatları ile yerinden hurda alan istanbul istanbul hurdacı firmasıyız çatalca hurdacı https://bit.ly/catalca-hurdaci-telefonu
Good write-up, I am regular visitor of one’s website, maintain up the excellent operate, and It is going to be a regular visitor for a lengthy time.
İstanbul hurdacı firma olarak her cins hurda malzeme ticareti yapıyoruz. Yüksek tonajlı alımlarda İstanbul hurda fiyatından yüksek fiyat teklifler veriyoruz.
Somebody essentially help to make severely articles I might state. That is the first time I frequented your website page and so far? I amazed with the analysis you made to make this particular post amazing. Excellent activity!
I like what you guys are up also. Such intelligent work and reporting! Carry on the excellent works guys I have incorporated you guys to my blogroll. I think it will improve the value of my web site :).
I genuinely enjoy reading through on this web site , it has got excellent blog posts. “Those who complain most are most to be complained of.” by Matthew Henry.