Laboratori collaborativi: impresa culturale di quartiere

Laboratori collaborativi: impresa culturale di quartiere

Nell’ambito della collaborazione con gli organizzatori del progetto “UnoNessunoCentocelle!”, finanziato dal Ministero dei Beni Culturali, sono stati previsti una serie di laboratori artistici e culturali presso la locale scuola superiore (Liceo Francesco D’Assisi). CooperACTiva è stata coinvolta in due attività principali, il coinvolgimento delle comunità locali e la mappatura dei siti culturali del distretto e l’organizzazione di workshop. Tuttavia, nonostante gli incontri propedeutici all’organizzazione dei workshop, le attività non hanno potuto svolgersi a causa del lockdown imposto da marzo in poi per l’emergenza pandemica da Covid-19. I laboratori avrebbero dovuto tenersi durante il mese di aprile. In termini di output, l’idea è stata quella di contribuire a sviluppare conoscenze e competenze nella comunità locale al fine di attivare o realizzare iniziative culturali.

6 thoughts on “Laboratori collaborativi: impresa culturale di quartiere

  1. Thank you so much for providing individuals with remarkably breathtaking chance to discover important secrets from this blog. It can be so fantastic and as well , jam-packed with a lot of fun for me personally and my office peers to visit the blog not less than three times in a week to study the fresh tips you have got. Of course, I am always happy with your extraordinary guidelines served by you. Selected 3 ideas in this posting are in fact the finest we’ve ever had.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *