Itinerari ciclo-pedonali nell’Agro Romano
(26-27 settembre)
Sabato 26 e domenica 27 settembre 2020, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio patrocinate ogni anno dal Consiglio d’Europa e sostenute dal Ministero per i Beni le Attività Culturali ed il Turismo (MiBACT), Co-Roma insieme alla comunità del co-distretto e alle organizzazioni che operano ormai stabilmente da molto tempo sul territorio – la cooperativa di comunità – CooperACTiva e la Comunità per il Parco Pubblico di Centocelle (CPPC) – nell’ambito del progetto europeo “OpenHeritage”, e con il supporto di LUISS-LabGov.City, Fusolab 2.0 e Hermes ONLUS, hanno organizzato due giornate di Passeggiate itineranti nel co-distretto Roma Sud-Est, aderendo all’iniziativa degli European Heritage Days 2020.

Il percorso “Itinerari ciclopedonali nell’Agro Romano alle origini del Pratone di Torre Spaccata e del Parco Archeologico di Centocelle” offrirà ai partecipanti alle due giornate la possibilità di conoscere luoghi e scenari inediti, alla scoperta del patrimonio culturale del co-distretto Roma Sud-Est. Le tappe del percorso porteranno alla scoperta dell’antico Agro Pontino, tra Casali abbandonati, praterie ricche di vestigia storiche e patrimoni archeologici ancora nascosti, attraversando parchi attrezzati e angoli di verde presidiati dalla cittadinanza attiva.
Il primo tour guidato e gratuito inizierà il 26 settembre alle ore 10:00 con partenza da via Giuseppe Micheli porterà i partecipanti alla scoperta del Pratone di Torre Spaccata, del Parco Sisenna-Romanisti, della Torre di San Giovanni, fino al Pratone e Parchetto della cultura a via Rugantino dove terminerà alle 12:30.
Per la giornata del 27 settembre, il secondo tour guidato e gratuito porterà i visitatori ad ammirare dei suggestivi tramonti dal Parco di Centocelle, durante una passeggiata culturale ricca di spunti storici e archeologici per diffondere la storia e l’eredità culturale custodita e non sempre visibile di quel Parco. L’appuntamento è alle ore 17:00 in via Casilina, 712 (area parcheggio, nei pressi della fontanella). La giornata terminerà con un meeting dei partecipanti presso il locale Fusolab 2.0., con possibilità di assistere ad un evento serale musicale gratuito, previsto dalla kermesse “Effimera”.
In entrambe le giornate è previsto il noleggio di bici per lo spostamento da un luogo all’altro del percorso.
Tuttavia, per mutate condizioni meteo o motivi di sicurezza, il calendario degli eventi e la possibilità del noleggio bici per le passeggiate potrebbero subire variazioni.
Per la partecipazione alle iniziative della singola giornata o di entrambe le giornate è necessario registrarsi al seguente link https://form.jotform.com/202602840587051 .
La partecipazione non sarà possibile senza l’uso di mascherina.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione all’iniziativa: info@cooperactiva.it e https://www.facebook.com/events/770620890429426?event_time_id=770620890429426.
Per approfondimenti sugli itinerari e il progetto culturale-educativo organizzato da Co-Roma, si rimanda alla sezione dedicata sul sito del MiBACT https://www.beniculturali.it/evento/itinerari-ciclopedonali-nellagro-romano-alle-origini-del-pratone-di-torre-spaccata-e-del-parco-archeologico-di-centocelle, oltre che sul sito del Consiglio d’Europa – Ufficio di Venezia https://www.coe.int/it/web/venice/lazio2.
The Best Premium IPTV Service WorldWide!
I enjoy you because of all your valuable work on this blog. Kim delights in engaging in internet research and it’s simple to grasp why. Most of us know all regarding the lively way you offer very useful thoughts through the web blog and increase response from the others on this content plus our princess is now being taught a whole lot. Take advantage of the rest of the year. Your conducting a wonderful job.
Excellent blog here! Also your web site loads up very fast! What web host are you using? Can I get your affiliate link to your host? I wish my site loaded up as quickly as yours lol
I think this is among the most significant info for me. And i’m glad reading your article. But want to remark on some general things, The website style is perfect, the articles is really great : D. Good job, cheers
Thank you for the sensible critique. Me & my neighbor were just preparing to do some research about this. We got a grab a book from our area library but I think I learned more clear from this post. I’m very glad to see such wonderful info being shared freely out there.
Hey, you used to write excellent, but the last several posts have been kinda boring… I miss your tremendous writings. Past several posts are just a little bit out of track! come on!