Introduzione alla cooperazione di quartiere
0 Comments on Introduzione alla cooperazione di quartiere
Mercoledì 10 giugno dalle ore 18:00 si è svolto il webinar di incontro per la presentazione e introduzione del nuovo percorso di capacity building promosso da Labgov e Luiss con il supporto di ENEA, del progetto europeo “OpenHeritage”, e grazie alla collaborazione di Confcooperative. Il ciclo di incontri che terminerà…
Co-Roma: ripartiamo dalla cooperazione di quartiere
6 Comments on Co-Roma: ripartiamo dalla cooperazione di quartiere
Co-Roma: ripartiamo dalla cooperazione di quartiere,promosso da Luiss LabGov.City nell’ambito del progetto Horizon2020 “Open Heritage” e in collaborazione Confcooperative ed ENEA, mira a stimolare la nascita di imprese per lo sviluppo sostenibile dei quartieri di Roma. L’obiettivo del percorso è di scoprire cooperatori di quartiere che possano contribuire all’implementazione di…
La sfida della pandemia e le misure di prevenzione.
8 Comments on La sfida della pandemia e le misure di prevenzione.
Durante il lockdown imposto in Italia dal Governo Nazionale per contrastare la pandemia di Covid-19 (dall’8 marzo al 4 maggio un “Lockdown” completo e poi un lockdown allentato, che persiste ancora oggi) la comunità ha continuato a sviluppare le proprie attività e ha cercato di trovare un modo innovativo per…
TAVOLA ROTONDA: “La partecipazione dal basso: problematiche di governance ed esperienze”
6 Comments on TAVOLA ROTONDA: “La partecipazione dal basso: problematiche di governance ed esperienze”
Venerdì 17 Aprile 2020, dalle ore 9:30 alle ore 18:30, si terrà, presso l’aula tematica del Dipartimento di Architettura dell’Università degli studi “Roma Tre”, la Tavola Rotonda: “La partecipazione dal basso: problematiche di governance ed esperienze”. Il suddetto incontro si inserisce nell’ambito dei Master biennali in: Culture del patrimonio; Conoscenza,…
Laboratori collaborativi: impresa culturale di quartiere
6 Comments on Laboratori collaborativi: impresa culturale di quartiere
Nell’ambito della collaborazione con gli organizzatori del progetto “UnoNessunoCentocelle!”, finanziato dal Ministero dei Beni Culturali, sono stati previsti una serie di laboratori artistici e culturali presso la locale scuola superiore (Liceo Francesco D’Assisi). CooperACTiva è stata coinvolta in due attività principali, il coinvolgimento delle comunità locali e la mappatura dei siti…
Incontri al Fusolab 2.0: CooperACTiva verso l’organizzazione di nuovi tour guidati
6 Comments on Incontri al Fusolab 2.0: CooperACTiva verso l’organizzazione di nuovi tour guidati
Si è tenuto, il 4 marzo, il consueto incontro dei membri di cooperACTiva e LabGov per sviluppare i dettagli delle prossime attività da svolgere nei quartieri di Alessandrino, Centocelle e Torre spaccata. All’ordine del giorno stavolta vi è stata la progettazione di nuovi tour – in bici e a piedi…