Nel pomeriggio di lunedì 8 ottobre 2018 si è tenuto un nuovo momento laboratoriale a cui hanno preso parte la comunità, la cui base associativa si è nel corso dell’anno allargata, e il team LabGov – ENEA, presso il Fusolab per confrontarsi nuovamente sul futuro che viene e definire i passi da percorrere insieme, a […]
Per saperne di piùLa pausa estiva nel Co-District è stata vissuta in maniera differente. Sebbene, infatti, il lavoro di facilitazione e di incubazione condotto e supportato da LabGov ed ENEA si sia interrotto nei mesi estivi, per la Comunità per il Parco Pubblico di Centocelle sono stati mesi importanti durante i quali ha saputo dimostrare la propria capacità […]
Per saperne di piùIl terzo anno di lavoro è ripreso con l’organizzazione di numerosi momenti laboratoriali organizzati da ENEA in collaborazione con LabGov – LUISS. Il primo di questi momenti è consistito in un ciclo di quattro incontri aventi come oggetto il tema dell’economia circolare. I laboratori sono stati tenuti da esperti del settore che hanno fornito ai […]
Per saperne di piùI laboratori di co-design, che si sono tenuti nel corso dei primi due anni di lavoro, hanno permesso alla comunità locale di rafforzare la propria capacità di collaborare e a partire dall’analisi e dall’individuazione dei problemi e dei bisogni, hanno contribuito, non solo a potenziare questa loro propensione ma anche a sperimentare nuove soluzioni alle […]
Per saperne di piùLe azioni individuate e stabilite durante l’ultima sessione di coworking, e tutto il lavoro svolto nell’anno precedente hanno portato ad un importante risultato per la comunità che ruota attorno al Parco pubblico di Centocelle e per i tre quartieri del distretto (Alessandrino, Torre Spaccata, Centocelle), il cosiddetto Co-distretto. Si tratta di una area urbana di […]
Per saperne di piùIn seguito all’attività di bonifica e trascorse le vacanze invernali, i lavori e la collaborazione con la Comunità per il Parco Pubblico di Centocelle si sono focalizzati sull’organizzazione della seconda giornata della collaborazione civica, che ha visto protagonisti la Comunità, gli studenti LUISS – LabGov, numerose associazioni locali e il Parco archeologico di Centocelle.Il nuovo […]
Per saperne di piùL’applicazione delle prime fasi previste dal Protocollo CO-Città[1] (conoscere e mappare) sul territorio romano ha portato all’individuazione di diverse aree potenzialmente adatte a diventare cantieri di sperimentazione dove sviluppare nuove forme di governance dei beni comuni. Attraverso il processo di mappatura, analogica e digitale, sono emersi i limiti e le debolezze di alcuni dei cantieri […]
Per saperne di più